Brusson è un centro sciistico piuttosto rinomato, sede di competizioni internazionali per le discipline dello sci nordico e del biathlon. Il territorio si presta per conformazione ad accontentare una clientela eterogenea: famiglie, bambini ma anche sciatori esperti. Completano il quadro un paesaggio dalla natura incontaminata e villaggi tradizionali perfettamente conservati. L’area che si sviluppa attorno alle piste è molto accogliente ed è meta prediletta da chi ama l’esposizione al sole e un panorama senza confini. Assolutamente da non perdere la visita alle storiche Miniere d’oro di Tchamousira.
Da tutta Italia: autostrada A5 Torino-Aosta fino al casello di Verres. Poi regionale 45 della Valle d’Ayas.
Dalla Francia: attraverso il tunnel del Monta Bianco, si prosegue con l’autostrada A5 Torino-Aosta fino al casello di Verres. Poi regionale 45 della Valle d’Ayas.
Dalla Svizzera: attraverso il tunnel del Gran San Bernardo, direzione Aosta. Poi A5 Torino-Aosta fino al casello di Verres. Da questo punto regionale 45 per la Valle d’Ayas.
Aereoporti più vicini: Milano, Torino ad Aosta
Lungo la strada regionale 45, dopo i primi tornanti che da Verrès salgono per le pendici della montagna, si incontrano i comuni di Challand-Saint-Victor e di Challand-Saint-Anselme. Si giunge poi nel cuore di Brusson, prima stazione sciistica della vallata.
Per continuare a usare il sito devi accettare l'uso dei cookies. Altre informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.