Nell’essenza ed anche nell’aspetto di questo paese c’è un notevole trascorso storico e un suggestivo equilibrio tra moderno ed antico. Grazie al rapido accesso al ghiacciaio di Indren, raggiungibile con appena tre impianti di risalita in tutte le stagioni, Gressoney è il paradiso del freeride, in una posizione centrale del carosello principale, tra Valsesia e Val d’Ayas. Tra le piste a disposizione meritano una visita i percorsi battuti per lo scialpinismo e le ciaspole, per chi vuole allenarsi o provare un’esperienza controcorrente. In estate il paese si anima di feste suggestive e coinvolgenti, profondamente radicate in una tradizione centenaria ma ancora molto viva.
Da tutta Italia: autostrada A5 Torino-Aosta fino al casello di Pont Saint Martin. Poi strada regionale 44 della Valle del Lys.
Dalla Francia: attraverso il tunnel del Monte Bianco, si prosegue con l’autostrada A5 Torino-Aosta fino al casello di Pont Saint Martin. Poi regionale 44 per la Valle del Lys.
Dalla Svizzera: attraverso il tunnel del Gran San Bernardo, direzione Aosta. Poi A5 Torino-Aosta fino al casello di Pont Saint Martin. Poi regionale 44 per la Valle del Lys.
Aereoporti più vicini: Milano, Torino ed Aosta
La strada regionale 44, tortuosa ma spettacolare, conduce attraverso una serie di centri abitati fino ad arrivare a Gressoney-Saint-Jean. Proseguendo oltre si delinea sempre più l'imponenza del ghiacciaio del Rosa ai cui piedi si trova il villaggio di Gressoney-La-Trinité.
Per continuare a usare il sito devi accettare l'uso dei cookies. Altre informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.