Snowreport Breuil - Cervinia Courmayeur La Thuile - La Rosière Pila Champoluc - Ayas
meteo

Ultimo aggiornamento 27-03-2023 17:01

meteo

Ultimo aggiornamento 27-03-2023 10:00

meteo

Ultimo aggiornamento 27-03-2023 17:00

meteo

Ultimo aggiornamento 27-03-2023 08:20

meteo

Ultimo aggiornamento 27-03-2023 17:00

+ Vedi tutte le località +
Webcams
webcams Clicca per vedere tutte le webcams suddivise per località e stazione

SCIARE SULLE MONTAGNE DELLA VALLE D’AOSTA.

 

Vieni a scoprire la magia della neve nei nostri piccoli borghi

Scopri tutte le info qui…

Benvenuto su skilife.ski

SKI PERFORMANCE.

Scopri di più

Scopri qui la valle d'Aosta...

Scopri di più

“Ski Wellness”: le vie del benessere

Il benessere, in Valle d’Aosta, è prima di tutto il piacere di sentirsi bene accolti in una regione ospitale.

Scopri di più

“Ski Gourmet”: le eccellenze eno-gastronomiche regionali.

Le specialità culinarie della Valle d’Aosta sono una esperienza di gusto di proustiana memoria, capaci di rievocare ricordi piacevolissimi a distanza di tempo.

Scopri di più

SkyWay Monte Bianco: l’8a meraviglia del mondo.

In Valle d’Aosta è possibile provare un’emozione unica al mondo. la straordinaria ascesa al Monte Bianco tramite la nuova funivia SkyWay.

Scopri di più

Lo sci ha le sue declinazioni: lo snowkite.

Sciare sfruttando l’energia naturale del vento! L’aquilone traina in salita, in piano e in discesa e consente di surfare sulla neve scendendo e risalendo i pendii innevati, lontano dalle piste battute: un impianto di risalita personale 100% ecologico.

Scopri di più

Lo sci ha le sue declinazioni: il freeride.

Per chi alle piste battute preferisce le serpentine su neve soffice e polverosa: si sale in quota con gli impianti di risalita e si scende lungo candidi pendii nel silenzio della montagna.

Scopri di più

Lo sci ha le sue declinazioni: lo snowboard.

Quando la neve diventa libertà divertimento e pura adrenalina al di là del gesto atletico, è di snowboard che stiamo parlando.

Scopri di più

#Skipass Valle d’Aosta.

È un sistema unificato che consente di sciare con un unico biglietto accedendo direttamente agli impianti di risalita. La validità dei biglietti è estesa a tutte le stazioni della regione e a quelle collegate di Zermatt in Svizzera, di La Rosière in Savoia – Francia e di Alagna Valsesia in Piemonte. Scopri le stazioni che aderiscono a Skipass Valle d’Aosta

Monterosa Ski: anteprima della stagione 2022/2023 Scopri di più

Nel Monterosa Ski ci stiamo preparando per offrire ai nostri sciatori oltre quattro mesi di sci oltre a diverse soluzioni a livello di skipass, tra cui la reintroduzione del mattutino. LA STAGIONE Prevediamo di aprire il comprensorio Monterosa Ski 3 Valli venerdì 2 dicembre e di proseguire la stagione fino a domenica 16 aprile. Per i comprensori di Antagnod, Brusson, Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Alpe di Mera i calendari delle aperture sono diversificati: Antagnod – Brusson – Gressoney-Saint-Jean: dal 7 all’11 dicembre, 17 e 18 dicembre, dal 24 dicembre al 12 marzo 2023; Champorcher: dal 7 all’11 dicembre, 17 e 18 dicembre, dal 24 dicembre al 19 marzo 2023; Alpe di Mera: dal 6 all’11 dicembre, 17 e 18 dicembre, dal 23 dicembre al 26 marzo 2023. GLI SKIPASS Apriremo le vendite online delle diverse tipologie di skipass nel corso del mese di ottobre. Stagionali Per il comprensorio principale le tariffe rimangono invariate e i prezzi riferiti alla categoria adulto sono: - Stagionale Monterosa Ski 3 Valli € 940,00 - Stagionale Monterosa Freeride Paradise € 980,00 Per le stazioni di Antagnod, Brusson e Gressoney-Saint-Jean la tariffa adulto è di € 449,00. Per il comprensorio di Champorcher la tariffa adulto è di € 559,00; l’opzione expert che consente di accedere allo skilift Madeleine e alla relativa pista costa € 579,00. Lo stagionale adulto per l’Alpe di Mera costa € 600 Dalla base di queste tariffe vengono calcolati gli sconti di categoria per Senior (nati prima del 31/05/1958), Teen (nati dopo il 31/10/2004), Junior (nati dopo il 31/10/2008) e Baby (nati dopo il 31/10/2014). Gli abbonamenti stagionali delle stazioni di località consentono di sciare sul comprensorio Monterosa Ski 3 Valli da inizio stagione al 24 dicembre incluso e dal giorno successivo alla chiusura della località scelta. Per maggiori dettagli: https://www.visitmonterosa.com/monterosa-ski/skipass-stagionali/ Skipass di giornata e plurigiornalieri Per gli skipass di giornata e plurigiornalieri del comprensorio Monterosa Ski 3 Valli applichiamo una tariffazione dinamica. La base di partenza è sempre il prezzo del giornaliero per cui sono state individuate tre stagionalità e tariffe che variano da un minimo di 38€ a un massimo di 60€. Dal mese di ottobre sarà possibile acquistare gli skipass online e maggiore è l’anticipo nell’acquisto, maggiore è il risparmio. Per le stazioni di località, invece, giornalieri e plurigiornalieri sono a prezzo fisso, con il tariffario già disponibile alla pagina https://www.visitmonterosa.com/monterosa-ski/stazioni-di-localita/
Mostra di più
Leggi Tutto

Monterosa Ski: anteprima della stagione 2022/2023 Scopri di più

Nel Monterosa Ski ci stiamo preparando per offrire ai nostri sciatori oltre quattro mesi di sci oltre a diverse soluzioni a livello di skipass, tra cui la reintroduzione del mattutino. LA STAGIONE Prevediamo di aprire il comprensorio Monterosa Ski 3 Valli venerdì 2 dicembre e di proseguire la stagione fino a domenica 16 aprile. Per i comprensori di Antagnod, Brusson, Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Alpe di Mera i calendari delle aperture sono diversificati: Antagnod – Brusson – Gressoney-Saint-Jean: dal 7 all’11 dicembre, 17 e 18 dicembre, dal 24 dicembre al 12 marzo 2023; Champorcher: dal 7 all’11 dicembre, 17 e 18 dicembre, dal 24 dicembre al 19 marzo 2023; Alpe di Mera: dal 6 all’11 dicembre, 17 e 18 dicembre, dal 23 dicembre al 26 marzo 2023. GLI SKIPASS Apriremo le vendite online delle diverse tipologie di skipass nel corso del mese di ottobre. Stagionali Per il comprensorio principale le tariffe rimangono invariate e i prezzi riferiti alla categoria adulto sono: - Stagionale Monterosa Ski 3 Valli € 940,00 - Stagionale Monterosa Freeride Paradise € 980,00 Per le stazioni di Antagnod, Brusson e Gressoney-Saint-Jean la tariffa adulto è di € 449,00. Per il comprensorio di Champorcher la tariffa adulto è di € 559,00; l’opzione expert che consente di accedere allo skilift Madeleine e alla relativa pista costa € 579,00. Lo stagionale adulto per l’Alpe di Mera costa € 600 Dalla base di queste tariffe vengono calcolati gli sconti di categoria per Senior (nati prima del 31/05/1958), Teen (nati dopo il 31/10/2004), Junior (nati dopo il 31/10/2008) e Baby (nati dopo il 31/10/2014). Gli abbonamenti stagionali delle stazioni di località consentono di sciare sul comprensorio Monterosa Ski 3 Valli da inizio stagione al 24 dicembre incluso e dal giorno successivo alla chiusura della località scelta. Per maggiori dettagli: https://www.visitmonterosa.com/monterosa-ski/skipass-stagionali/ Skipass di giornata e plurigiornalieri Per gli skipass di giornata e plurigiornalieri del comprensorio Monterosa Ski 3 Valli applichiamo una tariffazione dinamica. La base di partenza è sempre il prezzo del giornaliero per cui sono state individuate tre stagionalità e tariffe che variano da un minimo di 38€ a un massimo di 60€. Dal mese di ottobre sarà possibile acquistare gli skipass online e maggiore è l’anticipo nell’acquisto, maggiore è il risparmio. Per le stazioni di località, invece, giornalieri e plurigiornalieri sono a prezzo fisso, con il tariffario già disponibile alla pagina https://www.visitmonterosa.com/monterosa-ski/stazioni-di-localita/
Mostra di più
Leggi Tutto

Venerdì 2 dicembre inizia la stagione nel Monterosa Ski Scopri di più

Tutto quello che c’è da sapere. Ormai ci siamo! Venerdì 2 dicembre è sempre più vicino! Pochissime settimane ci separano infatti dall’avvio della stagione sciistica 2022/2023 nel Monterosa Ski 3 Valli con la collaborazione di Nordica, partner tecnico sci del comprensorio a cavallo tra la Valle d’Aosta e il Piemonte. Partendo da Champoluc-Frachey, in Valle d’Ayas, sarà possibile raggiungere Alagna in Valsesia passando per Staffal in Valle di Gressoney. Tante le novità per il prossimo inverno, prime tra tutte, la reintroduzione dello skipass mattutino e la Cancellation Protection per coloro che decidono di acquistare il proprio skipass direttamente online. Ma entriamo nel dettaglio. DATE DI APERTURA COMPRENSORIO Se il 2 dicembre la stagione verrà inaugurata nel comprensorio delle 3 Valli, nelle stazioni satelliti bisognerà aspettare qualche giorno in più. Più precisamente gli impianti dell’Alpe di Mera apriranno al pubblico dal 6 dicembre. Il giorno successivo, mercoledì 7 dicembre, tutti in pista ad Antagnod, Brusson, Gressoney-Saint-Jean e Champorcher. Dopo una breve pausa dal 12 al 16 dicembre, si potrà di nuovo sciare il weekend del 17 e 18 dicembre e poi tutti i giorni dal 23 dicembre all’Alpe di Mera e dal 24 dicembre nelle altre stazioni più piccole del Gruppo Monterosa Ski. Aspettando intanto l’arrivo di un’abbondante nevicata, dal 1° novembre scorso i cannoni sono pronti a sparare neve artificialmente approfittando delle condizioni di temperatura, vento e umidità quando congeniali. TARIFFE I prezzi per l’inverno 2022/2023 non hanno subito aumenti rispetto alla scorsa stagione. L’acquisto dello skipass può essere fatto sia direttamente allo sportello che comodamente da casa tramite negozio online. Per chi sceglie quest’ultima soluzione il risparmio è assicurato. Grazie infatti alla tariffazione dinamica, presente nel Gruppo Monterosa Ski dallo scorso inverno, acquistare il biglietto 3 Valli permette di spaziare in un range che varia dai 38 ai 60 euro, in base alle tre stagionalità identificate, risparmiando anche i 5 euro di supplemento previsti in cassa. Le variabili che portano il prezzo ad aumentare sono l’avvicinarsi della data di validità e il numero di biglietti venduti e quindi maggiore è l’anticipo nell’acquisto online, maggiore è il risparmio. Prezzi bloccati anche per lo skipass stagionale che oscilla dai 940,00 euro per l’abbonamento classico Monterosa Ski ai 980,00 euro per il Monterosa Freeride Paradise con, in aggiunta, la possibilità di sciare nella freeride zone di Indren. Nelle stazioni di località troviamo invece un tariffario a prezzi fissi che variano a seconda che si decida di venire a sciare in un giorno feriale o festivo. Gli abbonamenti stagionali di località consentono inoltre di sciare nel comprensorio Monterosa Ski 3 Valli da inizio stagione fino al 24 dicembre e in chiusura di stagione. NOVITÀ 2022/2023 Skipass mattutino Per la gioia di molti torna quest’anno lo skipass mattutino valido sino alle ore 13. Il mattutino è quella tipologia particolare di skipass che permette di godersi le discese nella prima parte della giornata, di pranzare in uno dei tanti rifugi presenti sulle piste, di rimanere in quota nel pomeriggio tornando poi a valle a fine giornata. Se infatti con il mattutino non si possono utilizzare gli impianti di risalita dopo le ore 13 è possibile scendere a qualsiasi ora. Il prezzo di questo biglietto oscilla da un minimo di 32,00 euro a un massimo di 51,00 euro. Cancellation Protection Altra novità importante per la stagione sciistica 2022/2023 è la Cancellation Protection. Questa garanzia vi tutela da qualsiasi contrattempo dell’ultimo minuto che vi impedisce di usufruire del vostro biglietto. Sarà infatti sufficiente in fase di acquisto online inserire nel carrello la Cancellation Protection. Il costo è pari a 2,00 euro per gli skipass giornalieri, mattutini e pomeridiani e a € 1,00 per ciascun giorno per quanto riguarda l’acquisto dei plurigiornalieri. In caso di impedimento il rimborso, che dovrà essere richiesto cinque giorni prima dell’inizio di validità dello skipass, avverrà tramite il rilascio di un promocode da utilizzare per un successivo acquisto online entro il termine della stagione sciistica successiva.
Mostra di più
Leggi Tutto

Cerca per località

cartina degli impianti della valle d'aosta
location

Seleziona sulla mappadove vuoi andare a sciare

search location Oppure cerca per località

Come raggiungere la Valle d'Aosta

aereo La A5 collega Torino con la Valle d’Aosta (95 km). Chi proviene da Milano con la A4 (150 Km), può incrociare tale autostrada all’altezza di Santhià. La SS26 da Chivasso e Ivrea attraversa la valle centrale parallelamente all’autostrada. La SS27, dal Traforo del Gran San Bernardo, porta dalla Svizzera fino ad Aosta.

aereo Passa il mouse sugli aerei presenti nella cartina qui vicino per visualizzare gli aeroporti.

airplane Cerca il transfer migliore per raggiungere il tuo hotel dagli aeroporti