Scopri la montagna a un prezzo speciale!
Benvenuto e grazie per aver aderito alla promozione Valle d’Aosta rivolta ai partecipanti dell’edizione 2025 di Vinitaly.
Questa pagina ti permette di consultare tutte le informazioni utili per utilizzare il tesserino che dà diritto allo sconto del 30%: troverai l’elenco dei comprensori che aderiscono all’iniziativa, i periodi in cui la promozione è valida per ciascuna località, la tipologia di biglietti su cui è applicabile lo sconto e i riferimenti di contatto utili per ottenere ulteriori dettagli da ogni stazione.
Ti auguriamo una splendida estate in montagna!
CERVINO SKI PARADISE
Dalle passeggiate a mezza costa a sciate in quota. La valle del Cervino può essere vissuta in modi totalmente differenti, ora più che mai con una stagione dello sci che non si ferma. Piste e impianti di risalita in quota restano aperti senza sosta fino al mese di settembre, regalando a chi ama scivolare sulla neve giornate di divertimento diverse, a oltre 3.000 metri.
Una volta giunti in paese, nel cuore di Breuil-Cervinia, l’offerta delle attività outdoor è ancora più ampia. Trekking su sentieri facili e panoramici, escursioni più complesse su tracciati rocciosi e impervi, fino alle scalate alpinistiche con l’ambita ascesa al Cervino, vetta conosciuta in tutto il mondo. Per chi cerca adrenalina, può tuffarsi in uno dei magnifici track del Cervino Bike Park.
Per chi predilige vacanze slow, con un’attività blanda, può scegliere di trascorrere una giornata tra le 18 buche del Golf Club del Cervino, il più alto d’Italia, oppure nuotare nella piscina coperta del centro sportivo di Valtournenche, scelta anche dai campioni azzurri. E ancora gite al lago blu, passeggiate nella via centrale oppure vacanze all’insegna del relax tra un centro benessere e una cena in uno dei tanti suggestivi locali della località turistica, che sorge a 2.000 metri di quota dove si respira aria frizzante anche in piena estate.
Breuil-Cervinia
Periodo di apertura
dal 4 maggio al 7 settembre 2025
Prodotti validi per la promozione
- A/R Breuil-Cervinia – Plan Maison;
- Breuil-Cervinia Cime Bianche Laghi;
- Breuil-Cervinia – Plateau Rosà
- Giornaliero MTB Breuil-Cervinia
Chamois
Periodo di apertura
seggiovia Chamois – Lago Lod:
- dal 31/05/2025 al 02/06/2025
- week-end 7/8 e 14/15 giugno 2028
- tutti i giorni dal 21/06/2025 al 07/09/2025
- week-end 13/14 e 20/21 settembre 2025
seggiovie Lago Lod Teppa e Teppa Falinère:
- 12/07 – 24/08/2025
Prodotti validi per la promozione
- A/R Chamois – Lago Lod
- A/R Chamois – Teppa
- A/R Chamois Falinère
Torgnon
Periodo di apertura
dal 9 al 24 agosto 2025
Prodotti validi per la promozione
- A/R seggiovia Collet
Valtournenche
Periodo di apertura
dal 28 giugno al 7 settembre 2025
Prodotti validi per la promozione
- A/R Valtournenche Salette

Contatti
www.cervinia.it | info@cervinospa.com | T. 0166 944311
COURMAYEUR
Escursioni, benessere e libertà immersi nella magia del Monte Bianco.
Nel cuore delle Alpi, di fronte al maestoso Monte Bianco, troverai un luogo straordinario dove il benessere si sposa con l’avventura. Meravigliose passeggiate adatte a famiglie, appassionati di trekking e trail running, nel cuore del Tour du Mont Blanc. Se sei un amante delle due ruote scopri le emozioni che ti riserva Courmayeur. Che tu sia in cerca di relax o abbia voglia di vivere un’avventura, il Monte Bianco saprà regalarti un’esperienza indimenticabile!

Contatti
www.courmayeur-montblanc.com | info@cmbf.it | 0165 846658

Periodo di apertura
dal 28 giugno al 31 agosto 2025

Prodotti validi per la promozione
- A/R telecabina Dolonne + seggiovia Maison Vieille
- Pass giornalieroAcquistabile solo in cassa Dolonne
LA THUILE – ESPACE SAN BERNARDO
Il bike park La Thuile ti aspetta immerso in una natura dagli spazi infiniti, lussureggianti e intensi come solo il lato wild del Monte Bianco è in grado di offrire.
170 chilometri di percorsi che si dipanano dai 2600 metri di altezza del suo punto più alto, ai 1400 di La Thuile: 1200 metri di dislivello a disposizione di appassionati, professionisti, ma anche di principianti e famiglie. Quando il lusso è quello della vastità degli spazi, si sa, c’è una soluzione per tutti.
Intanto l’area bike è fruibile anche dai meno esperti che possono avvantaggiarsi degli impianti di risalita bici al seguito, per dedicarsi alla sola discesa, mentre gli intrepidi possono cimentarsi con il Dual Slalom.
Ma il vero fiore all’occhiello del bike park La Thuile sono i percorsi gravity che sfruttano il dislivello naturale offerto dalle nostre montagne per offrirti un’esperienza di discesa unica in Italia. 14 percorsi all’insegna della velocità, del flow e della sfida con la natura.
Se sei un appassionato di mountain bike qui troverai un’ampia scelta: potrai partire dai 2409 metri di altitudine del percorso Z-Tuoriasse e cimentarti con 3 chilometri di discesa, oppure scegliere percorsi più lunghi come il T-Verney con i suoi quasi 8 chilometri di lunghezza. Pendenze differenti offrono la possibilità di confrontarti con il percorso gravity più adatto alle tue capacità e al tipo di esperienza che stai cercando.
Se ami il pump track, invece, non potrai esimerti dallo sperimentare un percorso ad anello di ben 188 metri, in cui il design ultra moderno si inchina alla bellezza del terreno e dei boschi alpini per un’esperienza all’insegna della velocità, della tecnica e del superamento dei propri limiti. Anche questo percorso risulta versatile e adatto a tutti.
E per chi ama il cicloescursionismo, con una pedalata lunga un giorno e anche più, la possibilità di un collegamento transfrontaliero tra Francia e Italia immerso nella potenza dei paesaggi alpini. Perfetto da affrontare in mountain bike o e-bike (sono presenti punti di ricarica elettrica lungo tutto il percorso).
Per chi ama i tracciati più brevi, in quota trova percorsi di varia lunghezza e difficoltà sempre raggiungibili grazie alle seggiovie delle Funivie Piccolo San Bernardo.
Senza contare gli innumerevoli chilometri di sentieri di trekking, più facilmente raggiungibili grazie agli impianti di risalita.
Tutti i tracciati – trekking, cicloescursionismo, gravity e transfrontaliero sono disponibili in GPS sulla App gratuita Espace San Bernardo.

Contatti

Periodo di apertura
dal 28 giugno al 7 settembre 2025

Prodotti validi per la promozione
due seggiovie aperte:
- bikepass giornaliero
- mezza giornata
- sola andata una seggiovia o entrambe
- A/R una seggiovia o entrambe
- Bike pass giornaliero
MONTEROSA SKI
Monterosa Ski: l’estate in quota
Oltre ad essere un comprensorio sciistico dai dislivelli vertiginosi, Monterosa Ski è un sistema di impianti estivo che accompagna alpinisti, biker ed escursionisti nei loro spostamenti tra le sue montagne. Trasformandosi in un valido appoggio per chi si vuole spingere sulle vette del ghiacciaio e i suoi rifugi, buona parte degli impianti del Gruppo è aperta anche in estate, rappresentando un mezzo di trasporto alternativo per visitare le tre valli, oltre ad essere un comodo passaggio per portarsi in quota riducendo il dislivello delle proprie escursioni.
Il biglietto 3 valli ti permette di scoprire i centri di Champoluc-Frachey, Gressoney-La-Trinité e Alagna Valsesia.

Località
- Champoluc-Frachey
- Gressoney-La-Trinité
- Alagna Valsesia

Contatti
monterosaski.eu | monterosaski@visitmonterosa.com | T. +39 0125 303111

Periodo di apertura
dal 31 maggio al 14 settembre 2025

Prodotti validi per la promozione
- giornaliero 3 valli valido in giornata
- giornaliero 3 valli valido su più giorni
- Bike pass giornaliero
PILA
Pila, in estate, è una destinazione perfetta per gli amanti della montagna, con un’ampia offerta di attività all’aria aperta. È facilmente raggiungibile da Aosta, grazie a una telecabina che in 20 minuti collega la città alle bellezze della natura.
Per gli appassionati di bike, Pila offre trail adrenalinici e divertenti e percorsi enduro immersi nella natura, con impianti di risalita attrezzati per il trasporto bici e una bike area adatta a tutti i livelli.
Per chi preferisce il trekking, i sentieri panoramici conducono a luoghi spettacolari, tra cui il suggestivo Lago Chamolé (2.325 m). Raggiungibile con una piacevole escursione dalla stazione a monte della seggiovia Chamolé, il lago è incorniciato da vette maestose e offre un punto di sosta ideale per rilassarsi e ammirare il paesaggio alpino. Da qui, si può proseguire verso il Rifugio Arbolle per un’escursione più impegnativa.
Scopri di più su www.pila.it

Contatti
www.pila.it | info@pila.it | T. 0165 521148

Periodo di apertura
Dal 21 giugno al 7 settembre 2025

Prodotti validi per la promozione
- A/R telecabina Aosta-Pila + seggiovia Chamolé
- Bike pass giornaliero
SKYWAY MONTE BIANCO
Skyway Monte Bianco non è solo una funivia, è un’idea: avvicinare l’uomo alla montagna e al cielo, allargare gli orizzonti e superare i confini.
Una meraviglia tecnologica di ingegneristica italiana che regala un’esperienza di viaggio indimenticabile, in grado di coinvolgere tutti i sensi, accompagnandoli verso il punto più vicino al Monte Bianco, per arrivare là dove lo sguardo si perde.
Situate a Courmayeur, nel cuore delle Alpi della Valle d’Aosta, le quattro cabine sono strutture panoramiche che ruotano delicatamente a 360° durante tutta la salita, offrendo una vista unica sul Monte Bianco e sulle vette circostanti come il Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso e il Grand Combin, accompagnando i visitatori fino all’ultima stazione a 3.466 metri in soli 30 minuti.
Skyway Monte Bianco the way to the Top of Italy.

Contatti

Periodo di apertura
dal 30 maggio al 31 ottobre 2025

Prodotti validi per la promozione
- Biglietto Andata e ritorno per Punta Helbronner a 3466 metri.