Crevacol – Bollettino Neve

Stagione invernale 2025-2026

  • 6-8 dicembre 2025
  • 13-14 dicembre 2025
  • 20 dicembre 2025 - 06 aprile 2026
A monte Posizione: Vetta Altitudine (m): 2.450
Neve Meteo
Quantità (cm) - Temperatura °C -
Qualità - Vento (kmh) - -
Ultima nevicata - Condizione -
Quantità ultima nevicata (cm) - Visibilità -
A monte
Posizione: Vetta Altitudine (m): 2.450
Neve
Quantità (cm) -
Qualità -
Ultima nevicata -
Quantità ultima nevicata (cm) -
Meteo
Temperatura °C -
Vento (kmh) - -
Condizione -
Visibilità -
A valle Posizione: Base Altitudine (m): 1.640
Neve Meteo
Quantità (cm) - Temperatura °C -
Qualità - Vento (kmh) - -
Ultima nevicata - Condizione -
Quantità ultima nevicata (cm) - Visibilità -
A valle
Posizione: Base Altitudine (m): 1.640
Neve
Quantità (cm) -
Qualità -
Ultima nevicata -
Quantità ultima nevicata (cm) -
Meteo
Temperatura °C -
Vento (kmh) - -
Condizione -
Visibilità -
Ultimo aggiornamento: 31-03-2025 08:10

Impianti

Stagione: 06/12/2025 - 06/04/2026

Ultimo aggiornamento: 31-03-2025 08:10

0/3
0/4
0/6
0/1

Dentro alla Località

Come raggiungerci

Saint-Rhémy-en-Bosses offre varie strutture in grado di assicurare una vacanza indimenticabile in ambiente familiare e, come tutti gli altri comuni della valle, ristoranti da buongustai. E' raggiungibile dall'Italia attraverso l'autostrada A5 Torino-Aosta, uscita Aosta Est. Proseguire sul raccordo Autostradale in direzione Gran San Bernardo sino a Saint-Rhèmy-en-Bosses. Dalla Francia e dalla Svizzera attraverso il Tunnel del Gran San Bernardo, proseguire sulla s.s.27 sino a Saint-Rhémy-en-Bosses.

Vedi tutto

Webcam

Indirizzi utili

Pila S.p.A.
Strada Ponte Suaz, 4 - 11100 AOsta
Scuola di Sci Gran San Bernardo
Loc. Flassin - 11010 Saint-Oyen
Vedi tutto